Cosa sono e come funzionano gli scatti di anzianità dei docenti?
Gli scatti di anzianità dei docenti in Italia sono degli adeguamenti stipendiali che permettono a professori e altri professionisti della pubblica istruzione di ottenere un corrispettivo economico più elevato con il passare degli anni di servizio.
Quando si affronta il tema degli scatti di anzianità dei docenti e dei professori in Italia l’attenzione è sempre su un tema: quale sarà l’aumento in termini di euro ogni mese? E dopo quanti anni possiamo osservare i vari adeguamenti di stipendio per fare fede all’esperienza accumulata nel tempo?

Il principio è chiaro: un professionista o una professionista dell’insegnamento acquisisce delle competenze con il passare degli anni. Segue dei corsi di aggiornamento e migliora la propria capacità di trasmettere conoscenza agli alunni. per questo la mensilità deve adeguarsi. Come avviene?
Cosa sono gli scatti di anzianità
Con questo termine intendiamo l’adeguamento dello stipendio che avviene a distanza di un certo numero di anni in base all’esperienza maturata grazie a formazione, aggiornamento e lavoro.
Questi aumenti periodici vengono versati direttamente in busta paga e possono essere monitorati direttamente su questo documento. I criteri vengono definiti dal Contratti Collettivi Nazionali (CCNL). Questi sono i valori che abbiamo utilizzato per le tabelle di riferimento della Gazzetta Ufficiale.
Da leggere: come chiedere il congedo paternità per insegnanti
Quando avviene lo scatto di anzianità?
Dopo quanti anni scattano le fasce stipendiali per docenti in Italia? Ogni 5 se i professori della scuola pubblica hanno seguito fino a 20 anni di servizio, e ogni 6 anni se si superato i 20. Ecco i diversi scatti di anzianità per anni di esperienza, l’importo cambia in base al grado di istruzione:
Scatto | Anni | Fascia |
---|---|---|
Primo | 0 a 8 | 0 |
Secondo | 9 a 14 | 9 |
Terzo | 15 a 20 | 15 |
Quarto | 21 a 27 | 21 |
Quinto | 28 a 34 | 28 |
Sesto | 35 a pensione | 35 |
L’unica differenza, come puoi facilmente intuire da questa tabella con gli scatti di anzianità per gli stipendi dei docenti è il primo punto, quello dei neoassunti che devono attendere 9 anni.
Quanto aumenta con lo scatto di stipendio?
Iniziamo a suggerire questo punto: i docenti della scuola primaria hanno scatti di anzianità simili a quelli della secondaria in termini di tempo. Ma partono da una base superiore e gli importi sono più alti. Ma di quanto? Quali sono gli importi che spettano come aumento ogni scatto di stipendio?
PRESTITO SU MISURA
PER DIPENDENTI PUBBLICI E PENSIONATI
Simulazione gratuita in 1 minuto
Scatti stipendiali per infanzia e primaria
Chi lavora nel settore della formazione e del pubblico impiego sa che gli scatti di anzianità per i docenti scuola dell’infanzia e primaria sono i più bassi in Italia. Ecco una tabella con le varie evoluzioni.
Anzianità | Dal 2019 | 2020 | 2021 |
---|---|---|---|
0 – 8 | 15,60 | 28,70 | 63,00 |
9 – 14 | 17,30 | 31,90 | 70,00 |
15 – 20 | 18,80 | 34,60 | 77,00 |
21 – 27 | 20,30 | 37,30 | 83,00 |
28 – 34 | 21,70 | 40,00 | 89,00 |
da 35 | 22,80 | 41,90 | 93,00 |
Scatti stipendiali per scuola secondaria di I°
Passiamo, ora, agli scatti di anzianità che riguardano i docenti della scuola secondaria di primo grado, quella che un tempo era la scuola media. Ecco come cambiano e si adeguano gli stipendi.
Anzianità | Dal 2019 | 2020 | 2021 |
---|---|---|---|
0 – 8 | 15,60 | 28,70 | 63,00 |
9 – 14 | 17,30 | 31,90 | 70,00 |
15 – 20 | 18,80 | 34,60 | 77,00 |
21 – 27 | 21,00 | 38,60 | 86,00 |
28 – 34 | 22,40 | 41,30 | 91,00 |
da 35 | 25,20 | 43,30 | 96,00 |
A questo elenco aggiungiamo un dettaglio: gli stipendi dei professori di educazione fisica hanno degli adeguamenti differenti e relativi scatti maggiori rispetto a quello dei colleghi di altre materie.
Scatti di anzianità dei docenti per le superiori
Come puoi notare da questa terza tabella dedicata agli scatti di anzianità dei docenti in Italia, chi lavora nella scuola secondaria di II livello ha diritto a degli aumenti più consistenti nel tempo.
Anzianità | Dal 2019 | 2020 | 2021 |
---|---|---|---|
0 – 8 | 15,60 | 28,70 | 63,00 |
9 – 14 | 17,30 | 31,90 | 70,00 |
15 – 20 | 18,80 | 34,60 | 77,00 |
21 – 27 | 21,00 | 38,60 | 86,00 |
28 – 34 | 22,40 | 41,30 | 91,00 |
da 35 | 25,20 | 43,30 | 96,00 |
Anche i docenti universitari hanno diritto a questo tipo di aggiornamento ma solitamente gli intervalli sono inferiori e il trattamento migliore, con degli scatti di stipendio più incisivi di altri dipendenti.
Da leggere: come ottenere un prestito per docenti
Scatti di anzianità dei docenti e personale ATA
Sia i professori che i collaboratori scolastici, il personale ATA, ha diritto a questo adeguamento di stipendio che viene concordato dal Contratto di Lavoro. Per visualizzare l’importo devi semplicemente studiare la busta paga. Dove si vede lo scatto di anzianità? Nel cedolino NoiPA c’è la voce “Posizione giuridico-economica” e troviamo in centro la Classe/Fascia di appartenenza