Cerchi un prestito per veterinari?
Chi è iscritto all'ENPAV può ottenere dei prestiti per veterinari convenzionati con tassi d'interesse agevolati, come avviene con il prestito ENPAM per i medici. Noi ti aiutiamo a trovare il finanziamento ideale:
- Nessun impegno burocratico.
- Zero stress per completare la pratica.
- Procedura agevolata (basta lo SPID).
Chi lavora come medico veterinario può scegliere la soluzione ideale e finanziare le proprie attività al meglio. Da un lato c'è un percorso in cui devi valutare in autonomia la soluzione per te, dall'altro Rata su Misura ti aiuta a individuare il finanziamento migliore per le tue esigenze.
Vuoi maggiori informazioni? Contattaci per avere una simulazione gratuita e senza impegno.

Simula ora il tuo prestito per veterinari
Scegli il prestito più conveniente.
Cos'è il prestito convenzionato ENPAV
Il prestito convenzionato ENPAV è un finanziamento che permette ai veterinari di ottenere dei finanziamenti agevolati. Questo avviene anche per altre professioni, come ad esempio i medici ordinari e gli psicologi (rispettivamente iscritti a ENPAM ed ENPAP). Ma allo stesso modo non è sempre questa la soluzione migliore per ottenere un prestito conveniente e veloce.
Infatti, spesso le procedure per ottenere un finanziamento per veterinari in questo modo sono complesse, lunghe e farraginose. Soprattutto, chi lavora come dottore veterinario per gli animali - al pari di qualsiasi altro medico - non ha tempo per gestire tutte le pratiche per ottenere un prestito convenzionato ENPAV. In sintesi, non è facile scegliere la soluzione più conveniente.
I vantaggi per chi sceglie Rata su Misura?
Chi preferisce evitare inutili passaggi, attese e scelte complesse - basate su valutazioni che possono influenzare il tenore di vita degli anni a seguire - può optare per una soluzione semplice ed efficace: la simulazione del prestito per veterinari di Rata su Misura, veloce e gratuita. Comunichi le esigenze, ottieni un preventivo e scegli il finanziamento. Quali sono i benefici?
Rata conveniente
Uno dei primi vantaggi per chi sceglie il prestito per veterinari con Rata su Misura è la possibilità di optare per la rata più bassa. E lo puoi fare con un confronto semplice tra le diverse linee di credito disponibili sul mercato, gratis.
Zero ostacoli
Chi lavora nel settore della medicina, anche quella veterinaria, sa che il tempo non basta mai. C'è sempre un'emergenza da affrontare. Con il servizio Rata su Misura hai tutto a portata di click: tu scegli, noi ci occupiamo delle seccature.
Tempi minimi
Pochi click e hai la prima valutazione che possiamo gestire, a costo zero, per te. Tu scegli la condizione che preferisci e noi proseguiamo per farti accreditare in poco tempo la somma che ti serve per raggiungere i tuoi obiettivi finanziari.
Cerchi un finanziamento per veterinari?
In massimo 24 ore ti mandiamo la valutazione.
Quali prestiti possono chiedere i veterinari?
Chi è iscritto all'ENPAV e ha bisogno di un finanziamento non finalizzato - quindi destinato a qualsiasi attività personale - può scegliere diverse soluzioni grazie alle simulazioni di Rata su Misura. La base di partenza per i veterinari in servizio è il prestito personale agevolato, perfetto per liberi professionisti. Ma anche per aggiungere una linea di credito a prestiti già attivi.
O per fare un lavoro di consolidamento dei debiti riunendo in un'unica rata più finanziamenti. Per i veterinari in pensione è disponibile anche la cessione del quinto, con una rata che corrisponde a 1/5 del cedolino. In entrambi i casi puoi chiedere il supporto di Rata su Misura che può aiutarti a trovare il prestito ai veterinari con la rata più conveniente per te e per le tue finanze.
I requisiti e documenti per ottenere i prestiti
Per ottenere il prestito destinato ai veterinari sono necessari poco documenti, soprattutto se ti affidi alla consulenza del nostro servizio agevolato. Il nostro intervento, infatti, prevede delle procedure semplificate che rendono la domanda semplice e immediata. I requisiti per ottenere questa formula di finanziamento agevolato per veterinari? Ecco cosa serve:
- Carta d'identità.
- Codice fiscale.
- Modello unico.
Per il prestito ai veterinari pensionati servono l'ultimo cedolino registrato e la quota cedibile (se si sceglie la cessione del quinto), oltre ai già citati documenti d'identità. E poi c'è il prestito personale che è una soluzione sempre valida anche per chi non ha busta paga e lavora come libero professionista. Come scegliere? Tutto diventa più semplice se ti affidi a Rata su Misura per la valutazione.
Cessione del quinto o prestito personale?
Ci sono due grandi opzioni per i veterinari che cercano un prestito: cessione del quinto e prestito personale.
In entrambi i casi abbiamo una linea di credito non finalizzata (quindi non obbligata a determinate spese) dei tempi chiari: puoi chiedere un prestito da restituire dai 2 ai 10 anni, con massimo 120 rate mensili.
Quanto si può chiedere in termini di cifra massima?
Si raggiungono i 75.000 euro, una somma adatta a chi ha bisogno di un finanziamento adatto a raggiungere obiettivi concreti. Quindi, perché scegliere il prestito personale se c'è la cessione del quinto?
In alcuni casi quest'ultima formula non è applicabile perché la condizione essenziale è la presenza di una busta paga. Quindi, per i veterinari con partita IVA e studio privato si può optare sul prestito personale, più flessibile per tutti. Ma anche perfetto per operazioni di consolidamento del debito.
I veterinari pensionati, invece, possono accedere a entrambe le soluzioni: cessione del quinto e prestito personale. In entrambi i casi possiamo trovare il finanziamento giusto per le tue esigenze.

Come ottenere un prestito per veterinari?
Ci sono delle opzioni che permettono di ottenere dei finanziamenti agevolati ma non sempre la strada da seguire è semplice. Nella maggior parte dei casi bisogna lavorare in autonomia, senza confronto o simulazioni per un supporto chiaro e trasparente. Con Rata su Misura non è così: ottieni subito una valutazione basata sulle tue necessità per scegliere il miglior prestito per veterinari.